S. Silvestro Papa
Reggio Emilia (RE)
Gallery
Info











La chiesa di San Silvestro Papa è collocata nella prima periferia di Reggio Emilia lungo l′asse viario in uscita dalla città in direzione nord. L′edificio sorge nel XVII sec. in posizione strategica nell′ambito della rete dei canali navigabili del tempo. Il complesso subisce significative trasformazioni nel secolo successivo su progetto dell′architetto Pietro Armani: la chiesa viene fortemente ampliata con una nuova abside a forma semicircolare orientata ad ovest, la pianta assume forma longitudinale ad una sola navata, con quattro cappelle laterali e copertura a volta a botte con lunette contenenti ampie finestre. L′aula presenta volumi e proporzioni neoclassiche, semplici e armoniche, leggibili sia nella configurazione in pianta, sia negli elementi architettonici che costituiscono gli alzati. Le cromie prevalenti rilevate dai saggi stratigrafici sono chiare e luminose; l′apparato plastico è elegante e variegato. A seguito del sisma del 2000 si sono resi necessari interventi di consolidamento, miglioramento anti-sismico e restauro dei paramenti murari interni ed esterni. Gli obiettivi dell′intervento sono la riparazione dei danni strutturali e il miglioramento del comportamento della fabbrica sotto azione sismica; l′eliminazione delle cause di degrado dei materiali e di insalubrità ambientale; la ricomposizione e valorizzazione dell′immagine complessiva interna ed esterna mediante il recupero delle cromie rilevate; il restauro pittorico e degli apparati plastici con impiego di tecniche tradizionali e materiali compatibili, infine lo studio di adeguati livelli di illuminazione artificiale funzionali all′azione liturgica.
Edificio vincolato ai sensi D.L. 42/2004
Alta sorveglianza: Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio delle provincie di Bologna, Modena, Reggio Emilia (arch. Elisabetta Pepe)
luogo: Reggio Emilia (RE)
committente: parrocchia S. Silvestro Papa
progetto: arch. Emilia Lampanti
collaboratori: arch. Wainer Zannoni, arch. Chiara Gandolfi, arch. Chiara Valli, arch. Elena Macchioni
strutture: ing. Giovanni Gualerzi, studio di ingegneria Gasparini e associati
direzione lavori: arch. Emilia Lampanti
progettazione: 1999, 2001, 2004
realizzazione: 2000 I stralcio, 2002-2004 II stralcio, 2005-2006 III stralcio
imprese esecutrici: UNIECO soc. coop. (RE) I stralcio, Ferretti Sandro e Giancarlo (RE) II-III stralcio
fotografie: Studio di architettura Lampanti
Edificio vincolato ai sensi D.L. 42/2004
Alta sorveglianza: Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio delle provincie di Bologna, Modena, Reggio Emilia (arch. Elisabetta Pepe)
luogo: Reggio Emilia (RE)
committente: parrocchia S. Silvestro Papa
progetto: arch. Emilia Lampanti
collaboratori: arch. Wainer Zannoni, arch. Chiara Gandolfi, arch. Chiara Valli, arch. Elena Macchioni
strutture: ing. Giovanni Gualerzi, studio di ingegneria Gasparini e associati
direzione lavori: arch. Emilia Lampanti
progettazione: 1999, 2001, 2004
realizzazione: 2000 I stralcio, 2002-2004 II stralcio, 2005-2006 III stralcio
imprese esecutrici: UNIECO soc. coop. (RE) I stralcio, Ferretti Sandro e Giancarlo (RE) II-III stralcio
fotografie: Studio di architettura Lampanti
© - Adjectives - BDF communication - 2025 - Privacy Policy