el| architettura
  • team
  • cosa facciamo
  • progetti
    • all
    • ristrutturazione
    • restauro
    • paesaggio – urbanistica
    • concorsi
    • consulenza a imprese
  • pubblicazioni
  • Contatti
1
2
3
4
5
6
7

Direzione Lavori nuovo complesso parrocchiale S.Anselmo di Lucca | Reggio Emilia

Il complesso parrocchiale di S. Anselmo di Lucca viene edificato in occasione del Giubileo 2000 sul sedime del precedente edificio sacro (inaugurato nel 1964) resosi inadeguato per l’eccezionale incremento demografico nella zona sud di Reggio Emilia. Progettato secondo gli standard dimensionali fissati dalla conferenza episcopale italiana, il complesso comprende: la chiesa, la torre campanaria ed i locali di ministero pastorale collegati alla canonica preesistente. All’interno di un perimetro irregolare si inscrive un alto volume ellittico, parzialmente visibile all’esterno, che definisce lo spazio centrale dell’aula, mentre ai margini si riconoscono l’ingresso, il battistero, la cappella feriale, l’abside e la cappella della riconciliazione. Ognuno di questi spazi è caratterizzato da un diverso uso della luce naturale. Convivono in maniera armonica diversi materiali: all’esterno mattone faccia vista, marmo di Trani e zinco titanio rispettivamente in grado di conferire monumentalità alle murature e slanciare le parti sommitali; all’interno l’impiego di pannellature in betulla che si rincorrono ritmicamente nel rivestimento dell’ellisse rende l’aula avvolgente ed ospitale. Significative le vaste superfici delle opere d’arte realizzate da Omar Galliani raffiguranti litania di angeli, Cristo risorto sul Giordano, il battesimo di Cristo (matita, sanguigna e gessetto su parete) e la grande pala d’altare di S. Anselmo di Lucca (olio su tela). Dell’artista reggiano Simonini il grande portone di ingresso in bronzo ed il tabernacolo in oro.

luogo: Reggio Emilia
committente: Diocesi di Reggio Emilia – Guastalla, parrocchia S. Anselmo
progetto: arch. Gianfranco Varini, ing. Eugenio Ansaloni
strutture: ing. Paolo Delmonte, studio di ingegneria Gasparini e associati
progetto impianti: Termotecnici Associati (RE), Termoprogetti (RE)
direzione lavori: arch. Emilia Lampanti
opere d’arte: Omar Galliani, Giovanni Simonini
progettazione: 1996-1997
realizzazione: 1998-2000
imprese esecutrici: Coop. Muratori Reggiolo (RE), GAI snc (RE)
fotografie: © emilia lampanti architetto

< indietro

 

Navigazione articoli

Articolo precedente
Articolo successivo

TAG

  • abbazia
  • affreschi
  • canossa
  • castello di bianello
  • chiesa
  • concorso
  • consulenza alle imprese
  • grafica
  • monastero
  • paesaggio
  • palazzo
  • parco
  • restauro
  • ristrutturazione
  • riuso
  • scuola

Emilia Lampanti | Architetto

Via Porta Brennone n.21, RE
p.iva: 01533140354
C.F:LMPMLE64M67H223Q

 

 

Instagram
Facebook
Pinterest
Google+
http://www.lampantiarchitettura.it/archives/342">
Twitter

contatti

tel. 0522-437888
info@lampantiarchitettura.it

  • Elara by LyraThemes
  • 2018 Copyright Emilia Lampanti architetto