Concorso di idee “Scuole Innovative” | Sorbolo, (PR)
LA SCUOLA FA CENTRO
La nuova Scuola Media è concepita all’interno di un ipotetico Campus che comprenderà ampi spazi aperti, impianti sportivi (in parte esistenti) una mensa e la scuola primaria.
Tutta l’area sarà pedonalizzata e protetta per consentire la fruizione autonoma e libera degli studenti in totale sicurezza e assecondare l’esigenza di movimento e socializzazione all’aperto. La presenza nel Campus degli impianti sportivi e della futura mensa, potrà incentivare una permanenza attiva dello studente nell’arco dell’intera giornata.
Gli edifici del Campus abbracciano e delineano la grande piazza centrale, definendo anche dal lato opposto spazi più raccolti di pertinenza delle diverse scuole per le lezioni all’aperto. In egual modo gli ambienti interni nascono intorno allo spazio di socializzazione che non ha mera funzione di distribuzione ma diviene luogo di aggregazione.
Bellezza, funzionalità, accoglienza degli spazi modificano il modo di vivere la scuola di tutti i soggetti coinvolti. Il progetto risponde all’esigenza di SICUREZZA, BENESSERE, SOSTENIBILITA ENERGETICA E AMBIENTALE.
BEN-STARE e BEN-ESSERE, il progetto PSICOPEDAGOGICO
Il progetto da un punto di vista psicopedagogico propone un cambio di paradigma, dallo “stare a scuola” al vivere a/la scuola”, sulla base del quale lo spazio fisico non è neutro, ma la sua struttura/predisposizione determinano possibilità comunicative, relazioni, riconoscimento dei ruoli, motivazione, a vantaggio dell’apprendimento. Ben-stare e ben-essere individuale e collettivo sono l’obiettivo del progetto. La progettazione è a vantaggio dei diversi soggetti senza volere dare ad essi un ordine di priorità in una circolarità virtuosa, integrata e interdipendente.
PARTECIPAZIONE: il CAMPUS COME ECO-SISTEMA
Il Campus sarà un “ecosistema” di attività che si supportano a vicenda dando spazio e occasioni ai ragazzi e loro famiglie di usufruire della scuola come luogo di apprendimento e incontro mediante esperienze condivise.
oggetto: Concorso di idee per la Scuola Secondaria di Primo Grado: Scuola Leonardo da Vinci
progetto: arch. Emilia Lampanti
collaboratori: arch. Cecilia Salsi, arch. Chiara Gandolfi
consulente energia: ing. Sara Pedroni
progetto psicopedagogico: “PROGETTO CRESCERE”, Dott. Annamaria Agosti, Dott. Mariachiara Canovi, Dott. Graziana Porro, Dott. Valentina Ferretti
consulente: arch. Elena Macchioni
strutture: ing. Paolo Delmonte
progettazione: 2016