RESTAURO
Dal 1992 abbiamo operato su molti edifici ristrutturando case e spazi per la collettività; abbiamo restaurato numerosi immobili e complessi storici, adeguandoli alle nuove funzioni ridefinendo la distribuzione e inserendo gli impianti nel rispetto dei valori artistici e tipologici, con uno sguardo al risparmio energetico.
E’ necessario entrare insieme nella storia di un edificio, voi con la vostra esperienza di vissuto, noi con la ricerca, il rilievo e l’osservazione diretta, per comprendere gli obiettivi del progetto.
Il progetto di restauro nasce dalla storia dell’edificio e dalla trasformazione dei vincoli in valori: anche la più antica delle architetture può ritrovare una funzionalità contemporanea, basta capire come la tecnologia ci può aiutare a far convivere la conservazione e l’innovazione. Solo così lo spazio avrà una nuova vita.
Ci sono anche casi in cui il nostro lavoro è non aggiungere nulla, valorizzando quello che già esiste. Ma non aggiungere richiede molto lavoro.
L’intreccio di competenze specialistiche sia nella fase di ricerca che in quella di realizzazione è garanzia di buona riuscita del restauro: un buon progetto non basta, ha bisogno di buoni materiali e maestranze specializzate per essere realizzato correttamente ed in modo adeguato alla spesa.
La direzione dei lavori di restauro è un nostro punto di forza, ed è forse il ruolo più complesso che possa svolgere un architetto: l’esperienza nei rapporti con le Soprintendenze e delle tecniche di restauro è fondamentale per controllare i processi nel rispetto dei tempi e dei costi.